{"id":1371,"date":"2022-08-10T19:11:32","date_gmt":"2022-08-10T19:11:32","guid":{"rendered":"https:\/\/santarelli.marketing\/?p=1371"},"modified":"2022-12-25T08:32:35","modified_gmt":"2022-12-25T08:32:35","slug":"vai-a-1000","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/santarelli.marketing\/vai-a-1000\/","title":{"rendered":"VAI A 1000…"},"content":{"rendered":"\n
\u201cVai a 1000, L\u2019Italia dovrebbe andare a 100, invece va a 40\u201d questa la dichiarazione che ormai mi appartiene e non \u00e8 sempre un bene operando in Italia. Dopo quattro anni cambia l\u2019approccio di sicurezza per il trasferimento di file di grandi dimensioni? Perch\u00e8 quattro anni fa’ avevo previsto quanto si dovrebbe fare. Si va nella direzione di personalizzare e controllare in toto il processo in particolare quando parliamo di inviare file ufficiali e contratti perch\u00e8 le mail non sono a mio avviso un transfer per file di grandissime dimensioni come ad esempio invece il protocollo ftp. Un\u2019altra piccola vittoria personale!, qualcuno del mio staff, ha pensato; invece non \u00e8 proprio cosi \u2026 Di certo il sistema Italia \u00e8 davvero preistorico.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
\u201cVai a 1000, L\u2019Italia dovrebbe andare a 100, invece va a 40\u201d questa la dichiarazione che ormai mi appartiene e non \u00e8 sempre un bene operando in Italia. Dopo quattro anni cambia l\u2019approccio di sicurezza per il trasferimento di file di grandi dimensioni? Perch\u00e8 quattro anni fa’ avevo previsto quanto si dovrebbe fare. Si va […]<\/p>\n","protected":false},"author":5,"featured_media":1373,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[6],"tags":[],"class_list":["post-1371","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-news"],"yoast_head":"\n