{"id":1426,"date":"2024-05-04T08:08:50","date_gmt":"2024-05-04T08:08:50","guid":{"rendered":"https:\/\/santarelli.marketing\/?p=1426"},"modified":"2024-05-04T08:08:51","modified_gmt":"2024-05-04T08:08:51","slug":"delocalizzare-tutto-o-progettare-tutto","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/santarelli.marketing\/delocalizzare-tutto-o-progettare-tutto\/","title":{"rendered":"DELOCALIZZARE TUTTO O PROGETTARE TUTTO"},"content":{"rendered":"\n
Dopo oltre trent’anni di studio e di continuo sviluppo di identit\u00e0 su misura per aziende di qualsiasi estrazione finanziaria e settore merceologico, mi trovo a riflettere sulle ossessioni diffuse nel mondo degli affari. Mi chiedo perch\u00e9, nonostante il tempo trascorso e l’evoluzione del panorama aziendale, persista l’ossessione di vendere, di essere considerati semplicemente come commerciali. Perch\u00e9 c’\u00e8 una riluttanza a sviluppare e mantenere in casa processi organizzativi sia operativi che tecnologici, quando possibile, invece di affidarsi sistematicamente a esterni che minano l’identit\u00e0 stessa dell’azienda?<\/p>\n\n\n\n
Ci\u00f2 che distingue un’azienda dall’altra, se le filiere vengono esternalizzate? \u00c8 il brand? Ma come si pu\u00f2 costruire un marchio senza una solida base di competenza reale? Questo approccio, forse, ottimizza i costi a breve termine, ma migliora davvero i risultati finanziari nel lungo periodo?<\/p>\n\n\n\n
Ribadisco che \u00e8 essenziale comprendere che limitarsi a essere solo una forza vendita pu\u00f2 appiattire e rendere pericoloso il futuro dell’azienda. Perch\u00e9 scegliere tra esternalizzare o mantenere i processi internamente? Per i costi? Per la qualit\u00e0? Ma se tutto viene delocalizzato, si perde inevitabilmente il controllo.<\/p>\n\n\n\n
\u00c8 come consegnare la gestione della propria posta a luoghi diversi nel mondo e poi chiedersi perch\u00e9 fa parte dell’organizzazione e del business.<\/p>\n\n\n\n
Credo fermamente che sia fondamentale, quanto possibile, avere processi di propriet\u00e0 e scalabili, dall’operativo al mondo IT, all’interno della propria azienda. Solo cos\u00ec si pu\u00f2 garantire un controllo effettivo e una crescita sostenibile nel lungo termine.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Dopo oltre trent’anni di studio e di continuo sviluppo di identit\u00e0 su misura per aziende di qualsiasi estrazione finanziaria e settore merceologico, mi trovo a riflettere sulle ossessioni diffuse nel mondo degli affari. Mi chiedo perch\u00e9, nonostante il tempo trascorso e l’evoluzione del panorama aziendale, persista l’ossessione di vendere, di essere considerati semplicemente come commerciali. […]<\/p>\n","protected":false},"author":5,"featured_media":982,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[7],"tags":[],"class_list":["post-1426","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-eventi"],"yoast_head":"\n